Eugenio Montale biografia e opere
Genova 1896 - Milano 1981
Il poeta e scrittore italiano Eugenio Montale nasce a Genova il 12 ottobre 1896, dedica la sua giovinezza agli studi letterari e alla passione per il canto lirico, fonte di ispirazione per le sue opere furono i periodi della sua infanzia passati alla villa dei genitori a Monterosso (comune italiano della provincia di La Spezia in Liguria).
Nel 1927 si trasferisce a Firenze iniziando a lavorare presso la casa editrice Bemporad e nel 1929 si impiega presso la biblioteca del Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux fino al 1938 rimosso per la mancata adesione al partito fascista, in questo periodo si dedica come traduttore di poesie e testi teatrali soprattutto dall'inglese.
Finito l'incubo della seconda guerra mondiale, prende un ruolo attivo nella politica italiana iscrivendosi al Partito d'Azione ma dopo qualche anno lascia l'esperienza politica.
Nel 1948 si trasferisce a Milano dove inizia la sua collaborazione con lo storico quotidiano italiano Corriere della Sera come giornalista culturale.
Eugenio Montale muore a Milano il 12 settembre 1981.

Orientamento politico
Rimase in una posizione appartata e critica rispetto alle ideologie dominanti del suo tempo.
Studi intrapresi
Diploma in ragioneria (1915) 3 lauree ad honorem
Riconoscimenti attribuiti
- Grande Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana (1961)
- Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (1965)
- Senatore a vita (1967)
- Premio Nobel per la letteratura (1975)
Le opere di Eugenio Montale
- Ossi di seppia | Piero Gobetti Edizioni | 1925
- Le occasioni | Vallecchi Editore | 1939
- Finisterre | Einaudi | 1943
- Quaderno di traduzioni | Edizioni della Meridiana | 1948
- La bufera e altro | Mondadori | 1956
- Farfalla di Dinard | Mondadori | 1956
- Xenia | Mondadori | 1971
- Auto da fè | Mondadori | 1966
- Fuori di casa | Mondadori | 1969
- Satura | Mondadori | 1971
- Diario del '71 e del '72 | Mondadori | 1973
- Sulla poesia | Mondadori | 1976
- Quaderno di quattro anni | Mondadori | 1977